Acqua verticale

Cinzia Virginia Vaccari legge un testo di Mario Rotta. Acqua.

L’Italia Metafisica

L'Italia Metafisica
Italia Metafisica è un progetto che ha preso forma negli ultimi 15 anni. In tutto questo tempo ho viaggiato molto per motivi di lavoro e ne ho approfittato per conoscere e fotografare molte città paesi e borghi di quasi tutte le regioni italiane. Ma non mi interessava tanto raccogliere immagini di viaggio. Volevo piuttosto capire ...

Sto soltanto pensando

Sto soltanto pensando
Si dovrebbe poter esprimere il proprio parere, per discutere, confrontarsi, cercare soluzioni condivise. Ma queste buone pratiche non ci sono più o hanno perso di significato, e questo già mi preoccupa. Ma ancora di più mi preoccupa questa semplificazione in cui siamo costretti a delimitare ogni discussione, questo continuo dividere il mondo in Buoni e Cattivi, ...

12 domande in cerca di un interlocutore

Mi sono chiesto spesso se in questa emergenza sanitaria è ancora possibile parlare apertamente di politica e di implicazioni sociali della politica. Me lo chiedo perché sembra che non si possa più parlare di nient’altro che di virus e vaccini, in quanto tali e per di più con argomentazioni semplificate: o pro o contro, anche ...

Piccoli chiarimenti di grande importanza sulla libertà e l’inclusione

Piccoli chiarimenti di grande importanza sulla libertà e l'inclusione
Mai come in questo momento si sono visti e sentiti così tanti fraintendimenti sul concetto di libertà. E sul concetto di democrazia, che ne trae ispirazione. Così tanti equivoci non possono essere casuali: l’informazione da un lato e la ricerca del consenso politico dall’altro stanno evidentemente cercando di imporre una sorta di pensiero unico, fondato ...

Una democrazia

Una democrazia
In una democrazia sarebbe tutto più facile, tutto più semplice, tutto più logico, tutto più equilibrato. La democrazia è equilibrio. Nessuno dei tre poteri deve prendere il sopravvento sull’altro, per nessuna ragione, altrimenti non esisterebbe più la democrazia stessa. Magari ognuno di noi si riterrebbe comunque democratico. Ma non è questa la democrazia. Ora vorrei ...

Come se fossimo vivi

Come se fossimo vivi
È passato quasi un anno. Anzi, un po’ più di un anno, da quando ho provato a proporre di mettere un piede fuori dalla porta di casa durante il lockdown. Per fare un passo avanti, motivato, un gesto simbolico, un gesto civile. Ho ottenuto un po’ di comprensione e di solidarietà. Ma anche tanti, troppi ...
'+
1
'+
2 - 3
4 - 5
6 - 7
8 - 9
10 - 11
12 - 13
13 - 14
[x]