Rotta M. (2011). La percezione delle caratteristiche, dei significati e dell’impatto degli eBook: stato dell’arte e alcune riflessioni preliminari. Draft Paper.
Continue ReadingDidattica con gli eBook
Rotta M., Bini M. & Zamperlin P. (2010), Insegnare e apprendere con gli eBook. Dall’evoluzione della tecnologia del libro ai nuovi scenari educativi. Roma, Garamond.
Continue ReadingEssere o non essere in rete
Rotta M. (2010), Esserci o non esserci? La rete come desiderio, presenza e rappresentazione. Religioni e Società, Anno XXV, 65, Gennaio-Aprile 2010.
Continue ReadingPopolo e rete
In questi giorni (a dire il vero da qualche tempo), si sente usare sempre più spesso un termine che forse merita qualche riflessione e soprattutto qualche precisazione: mi riferisco a “popolo della rete”. Non sono sicuro che si tratti di un neologismo consolidato: ho cercato a lungo e non ho…
Continue ReadingL’e-tutor si evolve
Rotta M. (2009), The e-Tutor in Learning 2.0 Scenarios: Profile, Professional Empowerment and New Roles. In Lambropoulos N. & Romero M. (2009), Educational Social Software for Context-Aware Learning: Collaborative Methods and Human Interaction. Hershey PA, IGI Global
Continue ReadingL’e-Tutor 2.0 e oltre
Rotta M. (2009). The e-Tutor in Learning 2.0 Scenarios: Profile, Professional Empowerment and New Roles. In Lambropoulos N. & Romero M. (2009), Educational Social Software for Context-Aware Learning: Collaborative Methods and Human Interaction. Hershey PA, IGI Global.
Continue ReadingLearning [3]
Rotta M. (2009), Learning3: gli scenari dell’innovazione nelle strategie per la costruzione della cittadinanza digitale e della conoscenza in rete. In “Cittadinanza Digitale”, a cura di Luisanna Fiorini, “Quaderni di Documentazione dell’Istituto Pedagogico di Bolzano”, 22, 2009.
Continue ReadingLa conoscenza proibita
Rotta M. (2008). La conoscenza proibita ovvero la società del sovraccarico informativo. In P. Capitani & M. Rotta (a cura di) (2008), Comunicare diversa-mente: Gli scenari della comunicazione e lo spazio dell’informazione. Roma, Garamond.
Continue ReadingLa formazione degli e-tutor
Rotta M. (2007). La formazione professionale dell’e-tutor: stato dell’arte e tendenze. IGEL, Il Giornale dell’e-Learning, 2, 2.
Continue ReadingIl PBL nella scuola italiana
Rotta M. (2007). Il Project Based Learning nella scuola: prospettive e criticità. “Journal of e-Learning and Knowledge Society”, 1, 2007, pp.75-84.
Continue Reading