Il segreto della cassata

Il segreto della cassata
Stasera preparerò una cassata secondo una ricetta di casa, più calabrese che siciliana, con qualche piccolo ritocco personale e il solito ingrediente in più. La preparo stasera perché sia pronta per giovedì. Perché la cassata è come certe cose della vita: non troppo difficili, in sé e per sé, ma quasi impossibili se si cede ...

No more dreams

No more dreams
Ieri notte mi sono disteso sul letto e ho fatto un sogno. Era un sogno strano, con momenti di pathos ma anche molti momenti di noia e di attesa, che nei sogni che si riescono a ricordare di solito sono più rari. Tutto cominciava nel momento stesso in cui mi sembrava di alzarmi. Mi sentivo ...

Non è un paese per vegetariani

Non è un paese per vegetariani
La Toscana, si sa, non è un paese per vegetariani. Qui, a volte, soprattutto nei piccoli paesi della Val di Chiana o del Casentino essere vegetariani è considerato quasi una stravaganza, tollerata solo perché in fondo, da queste parti, la civiltà ha radici antiche. Gli è che in queste zone la carne è particolarmente buona, ...

Capire, comprendere, giustificare

Le parole sono importanti. Capire e giustificare sono due verbi che hanno significati molto diversi. Qualunque forma di violenza, ad esempio, bisognerebbe – prima di tutto – cercare di capirla. Il che non significa affatto giustificarla, anzi. Ma capire è un esercizio critico sempre più difficile, in una società residuale, alla deriva, dove prevalgono quelli ...

Un presidente, una donna, un cittadino

Un presidente, una donna, un cittadino
Domani il Parlamento eleggerà il nuovo Presidente della Repubblica: è un momento importante nella vita di un paese, ed è in queste circostanze che si può capire se una società è ancora capace di credere nel futuro fino a tracciare una rotta per esplorarne i confini, o se, al contrario, si sta incamminando verso un ...

Corri

Corri
Corri, bambina, corri. Tu non sai neppure chi fosse, ma oggi è morto uno che correva, correva, e faceva venire la voglia di correre. Era il più grande di tutti, noi che non siamo più bambini ci siamo emozionati ogni volta che lo abbiamo visto correre. Corri tu, adesso. Corri anche per lui. Corri per ...

Meriti e bisogni

Oggi non ho voglia, come direbbe un poeta ermetico, di tuffarmi in un gomitolo di strade. Non ho voglia di sfogliare giornali densi di vacuità, né di ascoltare voci inconsistenti, né di osservare lo scorrere di post e tweet che per la maggior parte evocano più l’allegria dei naufraghi che le istanze di una società ...
'+
1
'+
2 - 3
4 - 5
6 - 7
8 - 9
10 - 11
12 - 13
13 - 14
[x]